IL GRUPPO
Song 'e napule Original Band

ULTIME FORMAZIONI

Claudio Russo (Piano, Tastiere e Vocalist)
Mario Iappelli (Piano, Tastiere e Vocalist)
Maurizio Sinatti (Chitarra solista e Vocalist)
Sergio D'Ambrosio (Basso e Vocalist)
Tommaso Piacente (Batteria)
FORMAZIONE 2021-22

Renato Maggio (Voce solista e vocalist) Armando Staffa (Chitarra ritmica e Vocalist) Claudio Russo (Piano, Tastiere e Vocalist) Mario Iappelli (Piano, Tastiere e Vocalist) Mino Schiano (Chitarra solista e Vocalist) Sergio D'Ambrosio (Basso e Vocalist) Tommaso Piacente (Batteria)
_________________________________
cantante



FORMAZIONE 2020

2019-2020
Negli ultimi anni abbiamo portato avanti vari progetti musicali , tra cui un paio molto interessanti e di sicuro molto graditi al pubblico , visto il successo avuto e i continui SOLD-OUT ad ogni nostra esibizione. SOB BACK TO ROCK e NAPOLI in SOB

In NAPOLI
IN SOB la
grande protagonista è la
Musica
Napoletana !
Vengono proposti brani del repertorio musicale napoletano dal
1500 (Fenesta Vascia) ai tempi moderni (Pino Daniele) che
costituiscono le pietre miliari della storia musicale partenopea nei
secoli.
La scelta spazia da brani antichi di fama
mondiale a brani di "nicchia" e per questo anche più
affascinanti, insomma, tanti gioielli del repertorio musicale
napoletano.
Lo spettacolo è corredato da video che inquadrano il periodo storico dei brani eseguiti e aneddoti che ne hanno ispirato i testi.
Il fascino di questo progetto consiste nel
rivisitare in chiave rock e rock-prog , canzoni napoletane classiche,
radicate nell'immaginario collettivo, senza però stravolgerne le
melodie ma anzi costruendovi intorno delle atmosfere ancora più
magiche che fanno vibrare in una sorta di risonanza "irreale"
le corde della chitarra classica e quelle della chitarra elettrica, i
tasti del pianoforte classico e quelli della tastiera elettrica, del
moog , il rullo della tammorra e quello del tamburo della batteria e
che non mancano di suscitare brividi di emozioni profonde !
La fusione di questi due generi che sembrano così distanti è, invece, perfetta e piacevole. Crea delle magiche atmosfere piene di emozioni musicali, dando più spessore e colore ai brani, a dimostrazione di quanto possa essere internazionale la nostra musica napoletana.A parte arrangiamenti particolari e riff roccheggianti di nostra invenzione, in alcuni brani abbiamo addirittura introdotto, volutamente, dei riferimenti a specifiche armonie o frasi musicali di famosi brani del mondo rock-prog
Il tutto si fonde in modo incredibile con le sonorità dei brani napoletani e senza fargli perdere l'anima musicale originale .
Ad esempio in :
Dicentello vuie ............... LED ZEPPELIN (Stairway to Heaven)
DIRE STRAITS (Brothers in Arms)
Cicerenella ................... THE FLOWER KINGS(The sound of violence)
Comme Facette mammeta... P.F.M. (E' Festa)
Vierno (atmosfera)... PINK FLOYD (Shine on you crazy diamond))
Funicolì Funicolà ........... CANNED HEAT (On the Road Again)
DEEP PURPLE (Black Night)
E.L.P. (Fanfare for the Common Man)
Anche questo spettacolo è stato molto gradito al pubblico ,
visti i continui SOLD-OUT ad ogni nostra
esibizione.

E ancora ...


In SOB BACK TO ROCK
proponiamo una selezione dei migliori brani di musica rock di tutti i
tempi, con aneddoti e storie dei fatti che ne hanno ispirato i testi. Andiamo
indietro nel tempo immergendoci nelle fantastiche emozioni del rock e del prog rock
, a partire dagli anni 60-70, ispirate
da grandissimi musicisti come : Queen - Patti Smith - Eric Clapton - Pink Floyd -
Santana - Creedence Clearwater Revival - Blues Brothers - Guns N' Roses - PFM - Tina Turner - Beatles - TOTO -
Eagles - Deep Purple - Led Zeppelin.
Vedere il pubblico che partecipa e si emoziona nel tornare con la mente agli anni della propria gioventù o vedere i giovani partecipare cantando sui brani che sono abituati a sentire in casa ci ripaga delle ore di intenso lavoro speso in sala prove...non è banale accordare una orchestra anche se piccola!
NEW SOB 2017 -2018
Nuova formazione 2017

Quest'anno abbiamo ben due NEW ENTRY
Ringraziamo comunque gli "amici" che hanno collaborato fin ora con noi e che per vari motivi non partecipano più attivamente al gruppo ma sono nei nostri cuori e restano sempre cari amici dei SOB in attesa di una grande suonata tutti insieme.
NEW ENTRY 2017
Antonio Celentano - Voce solista

Tommaso Piacente - Batteria

Storia del gruppo SOB

SOB - Song'enapule
Original Band
La
storia
Il
gruppo nasce dall'incontro di vecchi amici, un pò "pazzarielli",
ma tutti amanti della musica e della buona compagnia...In principio
era l'amicizia....
Ci si riuniva nella tavernetta di
qualche amico per stare tutti insieme, una buona cena, un buon vino,
tante risate.
Poi abbiamo cominciato a suonare per noi e le nostre
compagne. Cori, canzoni di tanto tempo fa, con la musica si riviveva
la nostra giovinezza...e poi....ti piace quel brano?....e
quest'altro?....e ti ricordi gli Eagles, o magari i Pink Floyd, o i
Procol Harum.....si ma ci vorrebbe un batterista....un bassista....ci
vorrebbe....In fondo l'unico reale problema era trovare
persone che partecipassero alle nostre esecuzioni musicali in armonia
ma anche in amicizia con noi.
Così sono nati i SOB.
Oggi siamo
una piccola orchestra di amici musicisti. Anime diverse ma unite
dalla passione per la musica .
Certo alcuni di noi hanno alle
spalle una esperienza musicale anche di rilievo e anche con gusti
diversi, ma poi ci siamo ritrovati tutti a partecipare a un progetto
che avesse come finalità comune, a partire dalle proprie
individualità, quella di trasferire le nostre emozioni al pubblico
con un approccio che non
distingue la musica per generi ma per quanto faccia sognare.
E'
per questo che, nel primo nome del gruppo SOB , appare il termine"
Bluzzers" ...
SOB
- Same
Old Bluzzers .
Esso, infatti, non ha una traduzione da vocabolario ma vuole
essere una " parola-suono" che accoglie al suo interno le
armonie del Blues, del Jazz, del Swing , del Pop, del Rock che noi
abbiamo poi amalgamato in vari progetti.
Progetti che spaziano tra il Pop , il Rock e Canzoni classiche napoletane
riarrangiate in modo del tutto particolare.
In un primo
momento (2016-2017) abbiamo portato avanti un progetto più
specifico di Pop-Rock e registrato un CD di brani cover chiamato
COVER-ONE
Dopo
questa simpatica e divertente esperienza ci siamo dedicati ad un
nuovo progetto musicale basato su famose canzoni classiche napoletane
eseguite però
in chiave rock -prog.
Da qui è nato
lo spettacolo " NAPOLI
IN SOB"
che abbiamo portato un po' in giro tra locali , pub , villaggi ,
palchi in piazza e teatri , rinnovando, tra l'altro, più volte la
formazione. (2017-2019)
Poi,
con la pandemia (2019), anche noi ci siamo dovuti fermare , ma da
casa
continuavamo a tenerci tutti in contatto e suonare on line
.
Per alleggerire un po' le tensioni e l'atmosfera pesante
creatasi con la pandemia, abbiamo iniziato a comporre delle parodie
divertenti proprio sulla pandemia utilizzando alcuni brani di
Carosone.
Così da "Pigliate
na pasticca"
è nata ..."Miettete
na vestaglia"
e così via.
Alcune parodie le abbiamo poi pubblicate su
YouTube e la cosa in breve è diventata virale.
In questo
periodo siamo stati contattati dal grande Renzo
Arbore
al quale sono piaciute molto le nostre parodie ma
anche
i nostri arrangiamenti particolari dello spettacolo NAPOLI IN SOB in
chiave rock.
E' nata così una sincera amicizia tra
noi SOB e il mitico Talent-Scout ed abbiamo iniziato una bellissima
collaborazione componendo ed eseguendo altre parodie (sempre in
remoto causa covid) , presentate da Renzo in più puntate nel suo
spettacolo su RAI2
"Striminzitc
Show".
In questa occasione , consigliati dallo stesso Renzo,
abbiamo cambiato il nome del gruppo definitivamente in
SOB
- Song'enapule Original Band
Intanto
esce anche il libro di Renzo Arbore dove abbiamo avuto l'onore di
essere inseriti tra gli artisti da lui apprezzati e menzionati .
Con
la riapertura post-covid (2020) degli spazi musicali Renzo ci ha
voluto con lui sul palco dell'Arena
Flegrea
in occasione della manifestazione in onore dei cento anni di
Carosone.
Non abbiamo suonato ma abbiamo cantato con lui
"Pigliate na pasticca" accompagnati dal grande Stefano
Bollani e
da tanti altri musicisti eccezionali.
Una esperienza
meravigliosa per i SOB
In
seguito anche noi abbiamo ripreso le nostre esibizioni musicali in
piazza (S.Anastasia) e a teatro (Salvo D'Acquisto e Papalartenope)
Il
prossimo spettacolo sarà al teatro il Piccolo (Na) il 26 novembre
2022
ma
questa volta tutti i brani saranno cantati da ospiti favolosi.... infatti si chiama
SOB & FRIENDS
Naples Power
Una esperienza che non distingue la musica per generi ma per quanto fa sognare.
SOB
IL GRUPPO SOB
Formazione 2021

Formazione 2019-2020

COMPONENTI SOB
CLAUDIO RUSSO
Tastiere e cori

MARIO IAPPELLI
Tastiera e cori

ARMANDO STAFFA
Chitarra ritmica e voce

MINO SCHIANO
Chitarra solista

SERGIO D'AMBROSIO
Basso e cori
TOMMASO PIACENTE
Batteria
GLI AMICI CHE HANNO COLLABORATO CON NOI
Ringraziamo tutti gli "amici" che hanno collaborato fin ora con noi e che per vari motivi non partecipano più attivamente al gruppo ma sono sempre nei nostri cuori e restano sempre cari
amici dei SOB ... in attesa dell'occasione per una grande suonata tutti insieme.


Antonio Celentano - Cantante

LUCIA BELFIORE
Cantante

Bianca Martinelli - Cantante

Gianni Basile - Percussioni

Gianluca Lubrano - Voce solista

Valentina Carbone - Voce solista

Antonella De Paola - Voce solista

Rosario Mammella - Batteria

Corrado Sica - Chitarra Basso

Paolo De Vita - Basso

Davide Gammieri
Voce solista